Richiedi un prodotto su misura, chiama subito
Punto di riferimento per pavimenti in legno e listoni masselli di qualità a Biella e provincia
Dal 1928 la Segheria Girelli tratta la vendita all’ingrosso e al dettaglio di pavimenti in legno e listoni masselli di qualità: affidatevi alla sua esperienza nel settore della falegnameria per acquistare prodotti quali tavolame di latifoglia e resinosi, porte e profili lamellari per serramenti. Sono altresì attivi i servizi di taglio con sezioni a richiesta, refilatura e piallatura.
Segheria per professionisti
L’efficienza della produzione della Segheria Girelli si basa sulla competenza del suo staff e sull’utilizzo di macchinari all’avanguardia: il processo ha inizio con la lavorazione dei tronchi di rovere, castagno, frassino e toulipiè ed altre essenze.
Oggi la ditta è partner commerciale di spicco in tutto il territorio della provincia biellese per la lavorazione del legno grezzo e per i servizi dedicati ai professionisti dell’industria del legno.
Parquet, tavolame e listoni
L’attività biellese mette a vostra disposizione un’ampia gamma di pavimenti in legno prefiniti e grezzi: parquet e rivestimenti in legno in diverse essenze.
Completano l’assortimento articoli quali tavolame di latifoglia e resinosi, listoni masselli, profili lamellari per serramenti e porte, pavimenti masselli per soppalchi e balconi, pavimenti a tre strati prefiniti e grezzi.
Taglio tronchi conto terzi
Il ciclo si svolge presso la sede di Occhieppo Superiore dove la materia prima viene lavorata da tecnici specializzati con attrezzature di ultima generazione. Sita nel comune di Occhieppo Superiore, in provincia di Biella, la Segheria Girelli vanta un’esperienza di quasi un secolo: giunta alla terza generazione, l'azienda tratta la fornitura all'ingrosso e al dettaglio di legname e pavimenti in legno.
L’assortimento si compone di:
• tavolame di latifoglia e resinosi;
• profili lamellari per serramenti e porte;
• listoni masselli.
I servizi offerti comprendono:
• taglio con sezioni a richiesta;
• refilatura, piallatura e taglio tronchi;
• posa pavimenti a colla o flottante.
La storia della segheria
La segheria biellese nasce nel 1928 per mano di Girelli Costantino, classe 1895, specializzato nelle attività di abbattimento piante, segheria e commercio legname, il quale realizza il primo dei capannoni in quella che è ancora la sede attuale. In quel periodo si fornivano segati in frassino per la realizzazione degli sci e tavolame per falegnameria.
Successivamente la ditta è diventata partner di Ferrovie dello Stato per fondi vagoni ferroviari in rovere. Nel 1963 il Sig. Costantino cede il timone ai figli Serafino e Giuseppina, il cui testimone viene a sua volta preso da Aldo e Costantino, la terza generazione.
Commercio di legname
Oggi l’azienda vanta un’area di oltre 10000 mq che le consente di soddisfare le esigenze di un’ampia clientela: la Segheria Girelli commercia all'ingrosso legname sotto forma di tavolame di latifoglia e resinosi, profili lamellari per serramenti, profili lamellari per porte, listoni masselli.
La ditta tratta inoltre la vendita di pavimenti, masselli per soppalchi e balconi, pavimenti tre stati prefiniti, grezzi, levigati, spazzolati, decapati, anticati e rustici.